





7 Consigli per conservare lo smartphone e farlo durare di più
Gli smartphone rivestono un ruolo sempre più importante nella nostra quotidianità. Per evitare che si deteriorino prima del tempo, occorre adottare dei piccoli accorgimenti. Vuoi sapere quali?
Quanti anni può durare un cellulare? Come conservare la batteria del telefono? In questo articolo, oltre a dare risposte a queste domande, ti forniremo alcuni consigli utili per conservare al meglio il tuo smartphone facendolo durare più a lungo.
Oggi giorno bisogna avere un occhio di riguardo al mantenimento dello smartphone, data la sua crescente importanza nelle nostre attività. A volte, infatti, quando il cellulare ci “lascia a piedi”, ci sentiamo davvero perduti! Ma non solo per questo. Il telefono è un dispositivo piuttosto costoso, ricomprarlo o sostituirne un componente ha dei costi spesso elevati. Ecco allora che può rivelarsi importante seguire delle buone pratiche per conservare in modo corretto il nostro smartphone.
Smartphone: consigli per conservarlo e farlo durare di più
Naturalmente, a seconda dei vari modelli e dei costi, uno smartphone può essere più o meno resistente e durare più o meno a lungo. In media, la durata dei nostri device si aggira all’incirca sui 2 o 3 anni. In alcuni casi, che sono perlopiù eccezioni, si può arrivare a 5. Detto questo, però, possiamo sicuramente individuare alcuni consigli generali per conservare al meglio lo smartphone. Seguendoli regolarmente, potresti allungare la vita del tuo dispositivo rallentandone il deterioramento.
1. Spegni e riavvia
Devi sapere che lo smartphone è praticamente un computer in miniatura (in certi casi è addirittura più potente di un computer!), quindi va incontro alle stesse esigenze. Proprio per questo, a volte conviene spegnerlo o riavviarlo, così da resettare la memoria e rimuovere gli errori (i “bug”) che lo affliggono.
Tenere ininterrottamente acceso il cellulare per più di una settimana potrebbe essere dannoso. Ti consigliamo, anzi, di lasciarlo spento ogni tanto (basta una mezz’ora). Anche lo smartphone ha bisogno di riposare!
2. Disattiva Wifi e bluetooth
Perché la batteria dello smartphone dura così poco? Questa domanda è sicuramente passata per la tua testa almeno una volta, diciamo bene? Beh, ti diamo un consiglio: per far sì che la batteria del tuo cellulare duri di più, ti conviene disattivare il Wifi o il Bluetooth quando non sono necessari. Ti assicuro che risparmierai un bel po’ di carica extra durante le tue giornate.
3. Evita le temperature estreme
Lo smartphone, come abbiamo detto, è un computer in miniatura. Di conseguenza non è progettato per sopportare le temperature estreme, da una parte all’altra del termometro. Sia il caldo torrido che il freddo rigido possono infatti danneggiare il tuo dispositivo e scaricare la batteria molto velocemente. Cerca quindi di non esporlo a temperature sotto lo 0 e sopra i 30°.
In linea con questo discorso, ti consiglio di non lasciare il telefono sotto al sole. Quando i circuiti si surriscaldano troppo possono danneggiarsi in via definitiva. A quel punto addio device. Meglio evitare.
4. Usa una cover
Altro modo per conservare lo smartphone e farlo durare di più è quello di dotarlo di una cover, ovvero di una custodia protettiva. Può sembrare un consiglio banale, ma è anche della massima importanza. E poi, non limitarti alla cover! A prezzi veramente bassi, puoi comprare anche una pellicola per rivestire il vetro e renderlo meno esposto ai colpi.
Mettere al sicuro il tuo smartphone è insomma un’ottima prassi da osservare. Le coperture gli faranno risparmiare un bel po’ di danni da caduta (deve ancora nascere la persona a cui non è mai caduto il cellulare), che sono quelli che spesso decretano la rottura definitiva del dispositivo.
5. Tieni la batteria tra il 20% e l’80% di carica
La batteria è uno dei punti deboli dello smartphone, oltre che uno dei più vulnerabili. Spesso adottiamo infatti delle pratiche che a lungo andare finiscono per danneggiarla. Per far sì che si conservi meglio, evitando declini repentini, ti consiglio di tenere il più possibile la carica tra il 20% e l’80%. Questo vuol dire che, quando è possibile, sarebbe meglio non caricarla fino al 100% e non scaricarla fino allo 0%. Quindi sì, è sconsigliato mettere in carica lo smartphone prima di andare a dormire, lasciandolo per tutta la notte attaccato al cavo. A lungo andare, questo comportamento potrebbe far invecchiare più rapidamente la batteria del tuo cellulare, riducendo la sua capacità e la sua resistenza.
6. Non scaricare troppe app se non le usi
Avere contemporaneamente troppe app in esecuzione sul tuo smartphone è una pessima idea. Non solo fa sì che si scarichi più in fretta la batteria, ma va a impattare negativamente anche sulle prestazioni, rallentando ogni processo e facendo “laggare” il dispositivo. Questo vale in misura maggiore per i cellulari più economici e quindi (spesso, ma non sempre) meno prestanti.
Altro consiglio inerente alle app: meglio fare sempre affidamento allo store ufficiale del tuo device. Così eviterai di imbatterti in brutte sorprese!
7. Fai gli aggiornamenti
Proprio come i computer, gli smartphone hanno bisogno di aggiornamenti costanti, soprattutto per quanto riguarda il sistema operativo. Ignorare troppo a lungo gli avvisi a riguardo, solo perché non si vuole riavviare il telefono è chiaramente un atto di pigrizia da evitare. Dai ascolto al tuo cellulare, ti sta chiedendo un piccolo aiuto per migliorarsi e conservarsi al meglio! Gli aggiornamenti servono proprio a questo: aggiungono nuove funzioni e ottimizzano quelle vecchie.
Inscriviti alla Newsletter!